Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

ATTIVITA' MOTORIA E SPORTIVA NELLA DISABILITA'

Classe di corso: LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/26, MED/34, M-EDF/02CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaSì
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
76016048012
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Accompagnare gli studenti nell’approccio agli aspetti salienti delle principali patologie neurologiche , approfondirne gli aspetti riabilitativi rapportandosi alla normativa organizzativa e gestionale del SSN ed al progresso scientifico e tecnologico.Fornire allo studente le conoscenze per essere in grado di proporre correttamente le attività fisiche e sportive per il soggetto con esiti disabilitanti delle malattie neurologiche

Learning Goals

Accompany students in approaching the salient aspects of major neurological pathologies, deepen their rehabilitative aspects by aligning themselves with SSN's organizational and management norms and scientific and technological progress.Acquire the ability to properly choose the physical and sporting activity in a subject with disability from neurological diseases.

Metodi didattici

lezioni frontali con proiezione di diapositive e video.

Teaching Methods

Frontal lesson with slides and video.

Prerequisiti

Buona preparazione di base in Neuroscienze e nelle tecniche sportive . Abilità di ascolto e riflessione.

Prerequisites

Good basic training in Neuroscience and sports activities. Listening and reflection skills.

Verifiche dell'apprendimento

Modalità di verifica La valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale.

Assessment

Verification mode The final evaluation is carried out using an oral examination.

Programma del Corso

Richiami Neurofisiologici-Attività Fisica. Concetti generali sulle strutture e funzioni del sistema nervoso.Sistema ventrale di moto,sistema laterale di moto.Motoneuroni alfa tonici ed alfa fasici. I riflessi spinali.Il tono muscolare.Il ruolo del cervelletto.Motilità volontaria fine,automatica e semiautomatica. Coordinazione motoria. Postura ed equilibrio.Attività Fisica. Attività sportiva. Attività Fisica Adattata(AFA). Principi di Riabilitazione Definizione di Riabilitazione.Menomazione, disabilità, handicap.Qualità di vita.La valutazione in riabilitazione. Le scale di valutazione: generalità. L'approccio di équipe: la globalità dell'intervento rieducativo.Il progetto ed il programma riabilitativo. L’organizzazione dell’asssistenza riabilitativa:le strutture ospedaliere e territoriali.La riabilitazione intensiva ed estensiva.Obiettivi delle attività di riabilitazione : dal recupero alle strategie compensatorie. Definizione di ausilio, ortesi e protesi.Educazione del paziente al recupero dell'autonomia. Cenni di ergonomia.Generalità sulla Chinesiterapia. La terapia occupazionale. Neuroplasticità e Recupero.La neuroplasticità. Plasticità indotta dalla lesione e il recupero della funzione.La robotica e la realtà virtuale in Riabilitazione..L’attività fisica e la neuro plasticità. Influenza dell’attività fisica sulle funzioni cognitive e affettive. SPASTICITÀ Meccanismi fisiopatologici della spasticità; fattori di disabilità nella spasticità; valutazione clinica e strumentale della spasticità; opzioni terapeutiche disponibili. ICTUS CEREBRALE Aspetti clinici dello stroke; presa in carico del paziente con ictus cerebrale; le strutture per l’assistenza al paziente con ictus cerebrale e cenni di terapia; fasi del recupero nello stroke; il bilancio clinico ;obiettivi ed interventi del trattamento riabilitativo nelle fasi acuta, post-acuta, cronica. DEMENZE Demenze vascolari e demenze su base degenerativa L’EPILESSIA Cause e Principali quadri clinici MIELOLESIONI Mielopatie traumatiche e non traumatiche; complicanze nelle mielolesioni; il bilancio clinico; la valutazione prognostica; obiettivi del trattamento riabilitativo nelle varie fasi del recupero. SCLEROSI MULTIPLA Aspetti clinici e cenni di terapia. Fattori disabilitanti nella sclerosi multipla; ruolo della riabilitazione nella sclerosi multipla; misure di outcome nella SM; scale di valutazione nella SM; trattamento riabilitativo. M. DI PARKINSON Aspetti clinici e cenni di terapia. Fisiopatologia della M. di Parkinson; fattori disabilitanti; valutazione clinica e valutazione strumentale; obiettivi del trattamento riabilitativo; rieducazione motoria; trattamento dei disturbi della postura ;robotica e realtà virtuale nel trattamento riabilitativo del paziente parkinsoniano. MALATTIE NEUROMUSCOLARI : atrofie muscolari spinali, distrofie muscolari,neuropatie periferiche. Classificazione delle malattie neuromuscolari; fattori di disabilità nelle malattie neuromuscolari; trattamento riabilitativo nelle atrofie muscolari spinali e nelle distrofie muscolari; utilità e limiti della fisiochinesiterapia; prevenzione e trattamento della insufficienza respiratoria; trattamenti di chirurgia funzionale. Neuropatie periferiche: classificazione, aspetti clinici e cenni di terapia; fattori di disabilità nelle neuropatie periferiche; terapia del dolore; problematiche riabilitative. Attività fisica e sportiva nel soggetto diversamente abile La scelta delle attività fisica e sportiva nelle mielolesioni, lesioni cerebrali, malattie neuromuscolari, malattie neurodegenerative. Controindicazioni e limiti.

Course Syllabus

REQUESTS OF NEUROFISIOPATOLOGY-Physical activity Neurophysiological bases of posture and movement. Physiopathology of the pyramidal system. Physical activity . Sport and adapted physical activity (APA) INTRODUCTION TO REHABILITATION I.C.F. 2001. The approach of the team. The organization of rehabilitation support in the national and regional situation: hospital and territorial structures. Objectives of Rehabilitation Activities. The Clinical Government of Rehabilitation Pathways. Institutional accreditation. Patient education to the recovery of autonomy. Ergonomics. Occupational therapy. NEUROPLASTICITY AND RECOVERY Neuroplasticity of CNS and PNS. Brain and PNS exploration techniques. Wearable systems for detecting gestational and psycho-physiological status. Posturography and Gait analisys. Robotics and Virtual Reality in Rehabilitation. Telerhebilitation. Hypocinetic disease. Physical activity and neuroplasticity. Influence of physical activity on cognitive and affective functions. SPASTICITY Physiopathological mechanisms of spasticity; Disability factors in spasticity; Clinical and instrumental evaluation of spasticity; Therapeutic options available. BRAIN STROKE Clinical aspects of stroke; Taking care of the patient with cerebral stroke; Facilities for patient care with stroke and treatment; Stroke recovery phases; Clinical balance, goals and interventions of rehabilitation treatment in acute, post-acute, chronic phases. DEMENTIAS Vascular Dementia and Degenerative Dementia EPILEPSY Causes and Main Clinical Pictures SPINAL CORD INJURY Traumatic and non-traumatic myelopathies; Complications; The clinical balance; Prognostic evaluation; Objectives of the rehabilitation treatment at various stages of recovery. MULTIPLE SCLEROSIS Clinical aspects and therapy. Disabling factors in multiple sclerosis; Role of rehabilitation in multiple sclerosis; Outcome measures in SM; Assessment scales in MS; Rehabilitation treatment. PARKINSON’S DISEASE Clinical aspects and therapy. Parkinson's physiopathology; Disabling factors; Clinical evaluation and instrumental evaluation; Objectives of rehabilitation treatment; Motor reeducation; Treatment of posture disorders, robotics and virtual reality in the rehabilitation of the Parkinson’s patient. NEUROMUSCULAR DISEASES: spinal muscular atrophies, muscular dystrophies, peripheral neuropathies. Classification of Neuromuscular Diseases; Factors of disability in neuromuscular diseases; Rehabilitative treatment in spinal muscular atrophy and muscular dystrophy; Usefulness and limitations of physiokinesitherapy; Prevention and treatment of respiratory failure; Functional surgery treatments. Peripheral neuropathies: classification, clinical aspects and treatment; Disability factors in peripheral neuropathies; pain therapy; Rehabilitation issues. PHYSICAL AND SPORTING ACTIVITY IN A SUBJECT WITH DISABILITY The choice of physical and sports activities in the spinal cord injuries , brain injury, neuromuscular diseases, neurodegenerative diseases. Contraindications and limits.

Testi di riferimento: G.Sandrini, R.Database - Compendium of Neuroscience- Verduci publisher Rome 2012 Dispense + diapositive

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DANNO NEUROLOGICO E ATTIVITA' MOTORIE

Docente: GIUSEPPE VITA

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE VITA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 09:00 13:00UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari, Padiglione H, 1° piano, AOU Policlinico "G. Martino" di Messina
Note: Rivolgersi alle segretarie Sara Dinaro o Anna Bellantone

METODI E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA NELLA DISABILITA'

Docente: ROBERTO DATTOLA

Orario di Ricevimento - ROBERTO DATTOLA

Dato non disponibile

LO SPORT DISABILI

Docente: DANIELE BRUSCHETTA

Orario di Ricevimento - DANIELE BRUSCHETTA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti