Programma del Corso
Programma Farmacia:
-Cenni sulla normativa sanitaria europea.
-Organizzazioni europee ed internazionali (UE, EMA, OMS)
-Organizzazione sanitaria italiana. Organi dello Stato (Ministero della salute, ISS, CSS, AIFA) e delle Regioni.
-Evoluzione della legislazione farmaceutica in Italia - Ordini professionali, Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI), Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Farm. (ENPAF) – Requisiti ed iscrizione all’albo – ECM
-Esercizio della farmacia: competenze e responsabilità del farmacista – Ispezioni - Deontologia professionale
-La classificazione amministrativa delle farmacie e criteri per la loro distribuzione sul territorio (Programmazione Territoriale ex Pianta organica) - Assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o resesi vacanti (concorsi, obblighi del farmacista subentrante) – Sostituzione del titolare – Gestione provvisoria
-Norme interessanti il servizio farmaceutico delle ASL e degli ospedali
-Farmacopea Europea, Farmacopea Ufficiale – Tariffa Nazionale dei Medicinali - Prezzo dei medicinali – Temperature di conservazione
-Classificazione amministrativa dei medicinali - Norme relative alla produzione e al commercio dei medicinali per uso umano - Le procedure nazionali e comunitarie per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali – Medicinali di origine industriale –– Medicinali equivalenti, gas medicinali, farmaci orfani, omeopatici, prodotti di origine vegetale - Preparati allestiti in farmacia
-Disciplina di dispensazione al pubblico dei medicamenti – Prescrizione medica – Medicinali non soggetti a prescrizione medica – Vendita online dei medicamenti - Norme in materia di medicinali falsificati
-Norme riguardanti i veleni e le sostanze stupefacenti e psicotrope: acquisto, detenzione e vendita
-Medicinali per uso veterinario
-La presentazione dei medicinali: etichetta e foglio illustrativo
-La sfera commerciale della farmacia: alimenti, prodotti di origine vegetale ad attività salutare, disciplina degli alcooli, dispositivi medici,cosmetici.
Programma CTF:
-Cenni sulla normativa sanitaria europea.
-Organizzazioni europee ed internazionali (UE, EMEA, OMS)
-Organizzazione sanitaria italiana. Organi dello Stato (Ministero della salute, ISS, AIFA) e delle Regioni.
-Evoluzione della legislazione farmaceutica in Italia
-Ordini professionali, Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Farm. (ENPAF) – Requisiti ed iscrizione all’albo - ECM
-Esercizio della farmacia: competenze e responsabilità del farmacista – Ispezioni - Deontologia professionale
-La classificazione amministrativa delle farmacie e criteri per la loro distribuzione sul territorio - Assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o resesi vacanti (concorsi, obblighi del farmacista subentrante) – Sostituzione del titolare – Gestione provvisoria
-Farmacopea Europea, Farmacopea Ufficiale – Tariffa Nazionale dei Medicinali - Prezzo dei medicinali
-Norme relative alla produzione e al commercio dei medicinali per uso umano - Le procedure nazionali e comunitarie per l’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali - Cenni di farmacovigilanza
-Classificazione amministrativa dei medicinali e relativa dispensazione al pubblico
-La ricetta medica
-Norme riguardanti i veleni e le sostanze stupefacenti e psicotrope: acquisto, detenzione e vendita
-La presentazione dei medicinali: etichetta e foglio illustrativo
-Gas medicinali,alcooli
-Medicinali per uso veterinario
Course Syllabus
Basic knowledge of the European health organization.
European and international organizations (EU, EMEA, WHO).
Italian Health Organization. Organs of the State and of the Regions.
Evolution of the pharmaceutical legislation in Italy
Local and national professional associations
Professional management of the pharmacy: skills and responsibility of the pharmacist � Inspections - Deontology
Classification of the pharmacies and their distribution on the territory
Pharmaceutical service of ASL and hospitals
European and Italian Pharmacopoeias � Price of the medicinal
National and European procedures for registration of the medicinal
Classification of the medicinal
Medical prescriptions
Poisons and narcotics
Medicinal labelling: the label and the package insert
Other medical products: cosmetics, medicinal gas, alcohol, novel food, sweetening, medical devices, diagnostics and biocides.
Legislation about homeopathic medicines
Veterinary medicinal products