Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
LINGUA FRANCESE II
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/04 | Caratterizzante, Affine/Integrativa | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1.F. SCARPA, La traduction spécialisée, (Traduit et adapté par M. A. Fiola), PUO, 2010 (Extraits : p. 85-325).
2.J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Liguori Editore, 2008 (Extraits: p. 27-82).
3.S. MANGIAPANE, Entre critique génétique et traductologie: un regard croisé sur le traitement du lexique spécialisé dans six versions italiennes de « Bouvard et Pécuchet », « Plaisance », n° 30, Anno X, 2013, p. 35-53.
4.S. Mangiapane, Ritradurre « Il Gattopardo ». Sui due incipit francesi del romanzo di Tomasi di Lampedusa, in Scrittura, immagine, comunicazione. Percorsi di lettura tra intertestualità, intersemiotica e interculturalità, a cura di Rosa Maria Palermo Di Stefano, Jutta Linder e Stella Mangiapane, Roma, Aracne Editrice, 2015, p. 209-227.
5.Un manuale di sintassi della lingua francese.
NB : i testi 3 e 4 saranno forniti in dispensa dalla docente.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LINGUA FRANCESE II
Docente: STELLA MANGIAPANE
Orario di Ricevimento - STELLA MANGIAPANE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:30 | 12:30 | Stanza 409, IV livello - Ex Farmacia Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it |
Note: Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it
LINGUA FRANCESE II
Docente: STELLA MANGIAPANE
Orario di Ricevimento - STELLA MANGIAPANE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:30 | 12:30 | Stanza 409, IV livello - Ex Farmacia Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it |
Note: Si riceve per appuntamento. Richiedere un appuntamento (in presenza o su Teams) scrivendo a mangiapane@unime.it