Offerta Didattica
FILOSOFIA
STORIA CONTEMPORANEA
Classe di corso: L-5 - Filosofia
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/04 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Gli studenti dovranno studiare la storia contemporanea su un manuale a loro scelta, in uso nei licei, a partire dalla Rivoluzione francese e fino ai giorni nostri. In aggiunta dovranno scegliere due capitoli di uno dei due seguenti testi: Cesare Bermani (a cura di), Introduzione alla storia orale (sono disponibili diverse edizioni), oppure Alessandro Portelli, Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo, Donzelli, Roma, 2007.
Dovranno infine, scegliere tre capitoli del testo di Gerhard Ritter, Storia dello Stato sociale (sono disponibili diverse edizioni).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
STORIA CONTEMPORANEA
Docente: GIOVANNA D'AMICO
Orario di Ricevimento - GIOVANNA D'AMICO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 09:00 | 13:00 | Dicam - II Piano, stanza 265. |
Note: