Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

ATTIVITA' MOTORIA E SALUTE

Classe di corso: LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-EDF/01CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8101208012
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L'obiettivo dell'Unità didattica è quello di fornire allo studente gli strumenti necessari per capire e identificare i cambiamenti sociali odierni e quelli in atto in campo culturale e comunicativo, cogliendone il nesso e inserendoli nel quadro offerto dalla teoria della società post-moderna. In particolare lo studente approfondisce le proprie conoscenze nell'ambito della crescente rilevanza sociale delle attività motorie, in dipendenza dal dilatarsi della sfera del tempo libero e dalla sempre più frequente ricerca, da parte di categorie e strati sociali diversi, di maggior benessere fisico attraverso pratiche di fitness e di wellness, e in generale tramite una migliore cura del corpo e della propria immagine; tutte attività, queste, che favoriscono l'elaborazione di nuovi significati ed identità. Inoltre lo studente è in grado di cogliere le potenzialità della comunicazione delle attività motorie tramite l'analisi anche empirica delle sue molteplici forme, dalla pubblicità alle iniziative di comunicazione sociale attuate dalle organizzazioni non profit.

Learning Goals

The teaching Unit goal is to provide students with the tools necessary to understand and identify today's social changes and those taking place in the cultural and communicative field, capturing the connection and placing them within the framework offered by the theory of post-modern society. The student deepens his knowledge in the growing social significance of motor activity, depending on the swell of the sphere of leisure and the increasingly frequent research, by categories and different social strata, most of the physical well-being through practices fitness and wellness, and generally through better care of the body and its image; these activities encourage the development of new meanings and identities. In addition, the student is able to grasp the potential of the communication of motor activity through the empirical analysis of its many forms, from advertising to social communication initiatives implemented by non-profit organizations.

Metodi didattici

La didattica si svolge in aula, con l'interazione degli studenti,nel caso siano richieste ulteriori spiegazioni.

Teaching Methods

Teaching takes place in the classroom, with the interaction of the students, if they required further explanation.

Prerequisiti

E'richiesta la conoscenza sufficiente delle nozioni di base delle seguenti materie: biologia applicata, anatomia umana, con particolare riguardo all'anatomia dell'apparato locomotore, pedagogia generale, fisiologia umana e applicata all'esercizio e allo sport, scienza dell'alimentazione e nutrizione umana, psicologia generale, teoria e metodologia del movimento umano, antropometria ed ergonomia, igiene applicata allo sport ed alle attività motorie, teoria tecnica e didattica delle attività motorie per l'età evolutiva.

Prerequisites

Sufficient knowledge of the basics of the following materials is required: applied biology, human anatomy, particularly with regard to the anatomy of the musculoskeletal system, general pedagogy, human physiology and applied exercise and sport, food science and human nutrition, general psychology, theory and methodology of human movement, anthropometry and ergonomics, hygiene applied to sport and to physical activities, technical theory and didactics of motor activity for children and adolescents.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale

Assessment

Oral examination

Programma del Corso

EPIDEMIOLOGIA E INFORMAZIONE NELLA PREVENZIONE: Principi di epidemiologia Metodologia Epidemiologica : epidemiologia di osservazione e sperimentale Piramide dell’età, speranza di vita alla nascita, indice di vecchiaia Epidemiologia descrittiva : frequenza assoluta, tasso di incidenza, tasso di prevalenza, incidenza cumulativa, incidenza persona/tempo, prevalenza puntuale, prevalenza periodale Indici evolutivi dello stato di salute Rapporto causa-effetto : associazione causale e non causale Criteri per definire un’associazione causale ; classificazione dei fattori causali Fattori di rischio multipli Rischio relativo, rischio attribuibile individuale, rischio attribuibile negli esposti, odds ratio Studi epidemiologici trasversali Studi epidemiologici a coorte Studi epidemiologici sperimentali Organizzazione e programmazione di uno studio epidemiologico Fattori di rischio nelle malattie croniche Fumo di tabacco Epidemiologia delle malattie cardiovascolari :cardiopatia ischemica, ipertensione, ictus Tumori maligni : carcinoma polmonare, tumore della mammella, tumori gastrici, tumori del colon retto Diabete mellito Broncopneumopatie croniche ostruttive Demenza senile e malattia di Alzheimer Epidemiologia degli infortuni nello sport Adempimenti della L. 626/94 Fattori di rischio negli infortuni Principali tipi di infortunio Infortuni nel calcio e negli sport invernali Prevenzione degli infortuni LO SPORT COME PREVENZIONE E TERAPIA: Metodologie sportive per la prevenzione e cura delle principali patologie. SCIENZA E TECNICA DEL WELLNESS: Definizione e Introduzione al Wellness Il Wellness Come terapia Tecniche e metodi Di Wellness Struttura organizzativa del Wellness L’organizzazione e la gestione della struttura Wellness: organigramma gestionale Organizzazione dei servizi e la selezione e la scelta del personale. Riabilitazione e Wellness Le assicurazioni, legge sulla privacy, sicurezza e normativa di riferimento.

Course Syllabus

EPIDEMIOLOGY AND INFORMATION IN PREVENTION: principles of epidemiology Epidemiological Methodology: epidemiology and experimental observation age pyramid, life expectancy at birth, aging index descriptive epidemiology: absolute frequency, incidence, prevalence, cumulative incidence, incidence person / time, point prevalence, prevalence period estimates developmental indices of health status cause-and-effect relationship: causal association and not a causal Criteria for defining a causal association; Classification of the causative factors Multiple risk factors relative risk, individual attributable risk, attributable risk in exposed, odds ratio transversal epidemiological studies Epidemiological studies in the cohort experimental epidemiological studies Organization and planning of an epidemiological study Risk factors for chronic diseases Tobacco smoke Epidemiology of cardiovascular diseases: ischemic heart disease, hypertension, stroke malignancies: lung cancer, breast cancer, gastric cancer, colorectal cancer Diabetes mellitus chronic obstructive pulmonary disease Senile dementia and Alzheimer's disease Epidemiology of injuries in sports Fulfillment of Law 626/94 Risk Factors in Accident Main types of injury Injuries in football and winter sports accident prevention SPORT AS PREVENTION AND TREATMENT: sports methods for the prevention and treatment of major diseases. SCIENCE AND TECHNOLOGY OF WELLNESS: Definition and Introduction to Wellness The Wellness As Therapy Techniques and methods Of Wellness Wellness organizational structure The organization and the management of the Wellness structure: management organization Organization of services and the selection and choice of personnel. Rehabilitation and Wellness Insurance, law on privacy, security and the relevant regulations.

Testi di riferimento: Russo G. (a cura di) (2012), La società della wellness. Corpi sportivi al traguardo della salute, FrancoAngeli, Milano. Appunti del Docente.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

SCIENZA E TECNICA DEL WELLNESS

Docente: DANIELE BRUSCHETTA

Orario di Ricevimento - DANIELE BRUSCHETTA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti