Offerta Didattica

 

INGEGNERIA CIVILE

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE ED AEROPORTUALI

Classe di corso: LM-23 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria civile
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
ICAR/04CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
64.501.56036024
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del Corso consiste nel fornire allo studente le conoscenze relative alla progettazione delle infrastrutture ferroviarie ed aeroportuali.

Learning Goals

The course provides the knowledge and methods for the design of the railway and airport infrastructures.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula. Esercitazioni. Assegnazione di un tema progettuale consistente nel progetto geometrico del tracciato di un’infrastruttura ferroviaria.

Teaching Methods

Lectures. Exercises. Geometric design of a railway alignments. Visit of a road construction site.

Prerequisiti

Possesso laurea di primo livello in Ingegneria Civile

Prerequisites

Three-year degree graduation in civil engineering

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento consiste in un esame finale. Lo studente per sostenere tale esame deve produrre l’elaborato progettuale assegnato durante il corso. Il criterio di valutazione consiste nell’assegnare una votazione compresa tra un minimo di 18/30 ed un massimo di 30/30.

Assessment

A final exam will determine learning. The evaluation criterion is to assign a score between a minimum of 18/30 and a maximum of 30/30.

Programma del Corso

• Il rodiggio ferroviario. Le resistenze al moto. Grado di prestazione. • Geometria del binario. Lo scartamento. Il livello trasversale. Intervia. Interasse del binario. • Effetto differenziale: raggio minimo. Fenomeno dello svio. Il sopralzo in curva: criteri di progetto. Definizioni di velocità. Lo sghembo. Allineamento e livello longitudinale. • La geometria del binario. Raccordi di transizione: la parabola cubica. Gli elementi geometrici del tracciato ferroviario. Le variabili dinamiche del moto. Criteri per la composizione del tracciato. Profilo longitudinale. • Dispositivi del binario. Deviatoi: tipologie. Intersezioni. Scambio in curva. • La manutenzione ferroviaria. Definizioni delle fasi e criteri per l’individuazione delle strategie di intervento. Il programma Ecotrack. Funzioni di degrado. Treni diagnostici. Controllo qualità del binario. Organizzazione database per la gestione della manutenzione. • Cenni sull’esercizio ferroviario. Indice di compattezza. Potenzialità di una linea ferroviaria. • Criteri per la pianificazione del progetto di un aeroporto. Configurazione dell’infrastruttura aeroportuale. Concetto di capacità. Modelli per il calcolo della capacità: modelli analitici. Analisi preliminari di capacità: metodo FAA. Volume di servizio annuale. Calcolo del ritardo. • Orientamento piste di volo. Superfici libere da ostacoli. Elementi caratteristici della strip. Classificazione degli aeroporti. Distanze caratteristiche. Distanze richieste dagli aeromobili. Manovra di decollo. Distanza minima meteorologica per il decollo. Lunghezza teorica runway in decollo. Utilizzazione pista in atterraggio. Avvicinamenti strumentali di precisione e non. Lunghezza pista di volo in atterraggio. Curve di progetto FAA. • Sezione trasversale runway e taxiway. Distanze di separazione. Pendenze trasversali. Superfici OFZ. Progetto taxiway e vie di uscita. Raggi curve planimetriche. Raccordi di ingresso in pista. Raccordi di uscita pista. Localizzazione delle bretelle di uscita. Distanza di visibilità. Calcolo del fillet. • Organizzazione traffico aereo. Aiuti visivi luminosi. Sistemi IOPA (VASIS e PAPI). Sistemi di illuminazione. Segnaletica. • Progetto dei drenaggi dell’area aeroportuale.

Course Syllabus

• The resistances to motion. Degree of performance of a railway line. Track geometry. Gauge track. Cross sections. • Wheel-rail contact stresses. Curves and gradients. Superelevation. Transition curves. Longitudinal profile. • Switches and crossing. • Track maintenance and renewal. Inspection and detection systems. Track maintenance management systems: ECOTRACK system. • Railway operation. • The structure and organization of air transport. Airport master planning. • Airport capacity and configuration: Capacity, demand and delay. Factors that affect capacity. Determination of runway capacities and delays: analytical approaches. Annual service volume. Preliminary capacity analyses. Determination of hourly delays. Runway configuration. Runway orientation. Obstructions to airspace: FAA and ICAO standards. • Geometry design of the air side. Runway length. Clearways and stopways. Airports classification. Runway and taxiway cross-section. Obstacle-Free Zone. Longitudinal grade design for runways and stopways. Longitudinalgrade design for taxiways. Taxiway design. Characteristic distances. • Air traffic organization. VASIS and PAPI systems. The airport lighting systems. Signposting. • Airport drainage.

Testi di riferimento: Dispense prodotte dal docente. Norman Ashford, Paul H. Wright “Airport Engineering” – Wiley & Sons, inc.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE E AEROPORTUALI

Docente: GAETANO BOSURGI

Orario di Ricevimento - GAETANO BOSURGI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti