Offerta Didattica

 

SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE

STORIA DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE POLITICHE E SOCIALI

Classe di corso: L-39 - Servizio sociale
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/03Affine/Integrativa, A scelta dello studenteLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
151500909000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Pur trattandosi di una disciplina storica, chiamata quindi a ricostruire e contestualizzare le vicende del passato, caratteristica del corso è l’attenzione verso il presente. La storia come deposito inerte di dati e notizie non è neppure da considerarsi storia e, in tale prospettiva, il percorso seguito presuppone una costante contaminazione con il presente. Le abilità e competenze acquisite dovrebbero assicurare agli studenti una conoscenza e consapevolezza della tradizione costituzionale europea e italiana e dei principi costituzionali, così da accrescere in loro anche il senso di cittadinanza, farli diventare difensori delle regole che stanno a fondamento della vita associata e protagonisti del proprio tempo, consapevolmente partecipi delle vicende ed evoluzioni delle istituzioni politiche e sociali.

Learning Goals


Metodi didattici

Il corso è svolto attraverso lezioni frontali interattive, supportate, oltre che dai tradizionali strumenti di ricerca storico-giuridica, dalla proiezione di slides in power point, poi pubblicate, insieme a documenti e normative, nella piattaforma e-learning dell’Ateneo, da cui gli studenti possono effettuare il download. A metà corso, gli studenti frequentanti possono inoltre effettuare una verifica in itinere utile per accertare il grado di comprensione e di apprendimento del programma fino a quel punto sviluppato, ma anche come strumento di autovalutazione, per capire quali aspetti della disciplina sono risultati di più facile comprensione e quali meno, tanto da esigere un ulteriore chiarimento e/o approfondimento.

Teaching Methods


Prerequisiti

Gli studenti e le studentesse che frequentano questo corso è auspicabile che abbiano frequentato il corso di "Storia delle istituzioni politiche" tenuto nel corso triennale L-39 "Scienze del Servizio sociale" e che conoscano la storia contemporanea e le nozioni principali di diritto pubblico.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Gli studenti frequentanti saranno ammessi alle verifiche intermedie (prove orali o redazione di elaborati scritti) secondo modalità concordate ad inizio corso. La votazione ottenuta concorrerà alla determinazione del voto finale. L’esame finale è finalizzato ad accertare le conoscenze maturate dallo studente sull’ultima parte del programma. Gli studenti non frequentanti sosterranno l’esame sull’intero programma e si prepareranno avvalendosi dei testi indicati

Assessment


Programma del Corso

Il corso, attraverso lezioni frontali interattive, supportate da sussidi didattici multimediali, si articola in tre parti. Nella PRIMA PARTE, si ripercorrono le tappe più significative della storia delle istituzioni politiche e sociali durante il Regno d’Italia. Nella SECONDA PARTE, si segue la transizione dalla caduta del fascismo all’entrata in vigore della Costituzione repubblicana (1848-1948), cogliendo i mutamenti e gli elementi di continuità e affrontando taluni nodi problematici. La TERZA PARTE è destinata ad approfondire come i diversi modelli di welfare europei abbiano inciso o meno sulla marginalizzazione di donne e giovani. Con gli studenti che frequentano, questa parte viene metodologicamente strutturata come attività seminariale, con una loro partecipazione attiva.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Libri di testo consigliati agli studenti e alle studentesse NON FREQUENTANTI: A1 B1) C. GHISALBERTI, Storia costituzionale d’Italia (1848/1994), Roma-Bari, Laterza, 2002, pp. 1-430; A2 B2) S. SEPE, Le amministrazioni della sicurezza sociale nell’Italia unita (1861-1998), Milano, Giuffrè, 1999, pp. 1-243; C) Welfare, donne e giovani in Italia e in Europa nei secoli XIX e XX, a cura di M. Minesso, Milano, FrancoAngeli, 2015 (limitatamente ai saggi prescelti in sede di seminario). Gli studenti che SEGUONO REGOLARMENTE LE LEZIONI possono preparare l’esame sugli appunti e sui materiali didattici forniti dalla docente.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

STORIA DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE POLITICHE E SOCIALI

Docente: MARIA ANTONEL. COCCHIARA

Orario di Ricevimento - MARIA ANTONEL. COCCHIARA

Dato non disponibile

STORIA DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE POLITICHE E SOCIALI

Docente: MARIA ANTONEL. COCCHIARA

Orario di Ricevimento - MARIA ANTONEL. COCCHIARA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti