Offerta Didattica

 

LETTERE

FILOLOGIA ITALIANA

Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/13CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Acquisizione delle fondamentali competenze filologiche, con particolare attenzione a specifici settori della filologia italiana e alle relative peculiari metodologie (la filologia “d’autore”, la filologia dei testi a stampa); adeguato approccio a un’edizione critica.

Learning Goals

Acquisition of fundamental philological competences, with particular attention to specific fields of the Italian philology and to the related peculiar methodologies (philology "d'autore", philology of printed texts); adequate approach to a critical edition.

Metodi didattici

Esame di aspetti e problemi ecdotici relativi ai classici della nostra tradizione letteraria, al fine di evidenziare le possibili modalità di approccio filologico e le varie soluzioni editoriali adottate nel tempo dagli studiosi. Le questioni teoriche avranno pertanto nel corso delle lezioni il costante supporto di una esemplificazione pratica (anche mediante l’utilizzazione di riproduzioni di carte di antichi codici manoscritti e di antiche edizioni a stampa), che prevede l’attivo coinvolgimento degli studenti nella riflessione e nel dibattito sulle tematiche affrontate.

Teaching Methods

Examination of aspects and issues in ecdotica with relation to the Classics of our literary tradition, in order to highlight the methods of the philological approach and the publishing solutions adopted by different scholars. Therefore, during the lessons the theoretical issues will be supported by practical examples (also by using copies of ancient manuscripts and printed editions), which will actively involve the students with remarks and debates on the subjects dealt with.

Prerequisiti

Conoscenza delle linee essenziali di sviluppo della storia letteraria italiana e di fondamentali nozioni linguistiche, stilistiche e metriche; capacità di inquadrare nel loro contesto storico le opere italiane più rappresentative della cultura italiana.

Prerequisites

Knowledge of the essential points of the Italian literary history and of the fundamental linguistic, stylistic and metrical elements; ability to set the most representative Italian literary works in their historical context.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio (nelle date riportate sul calendario ufficiale) relativo agli argomenti trattati a lezione e autonomamente assimilati dallo studente con il sussidio dei materiali bibliografici indicati nel programma. Si prevedono anche verifiche in itinere per accertare le competenze acquisite.

Assessment

Oral examination (in the date shown on the official timetable) related to the issues discussed during the lessons and learned by the student with the help of the bibliographic material indicated in the program. Checks are also foreseen "in itinere" in order to verify the competences achieved.

Programma del Corso

L’evoluzione delle metodologie ecdotiche e la critica testuale applicata alle opere della tradizione letteraria italiana.

Course Syllabus

Development of the methodologies and of the textual criticism applied to the works of the Italian literary tradition.

Testi di riferimento: - P. STOPPELLI, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008 - P. ITALIA-G. RABONI, Che cos’è la filologia d’autore, Roma, Carocci, 2010 - S. VILLARI, Che cos’è la filologia dei testi a stampa, Roma, Carocci, 2014 Gli studenti che non frequentano le lezioni devono integrare il programma con l’aggiunta del seguente volume: The students who do not attend the lessons must supplement the program with the following text: G. CONTINI, Filologia, a cura di L. LEONARDI, Bologna, Il Mulino, 2014.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FILOLOGIA ITALIANA I

Docente: SUSANNA VILLARI

Orario di Ricevimento - SUSANNA VILLARI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:40 12:20stanza 338 3° piano Si consiglia di avvisare tramite mail svillari@unime.it A causa dell'emergenza covid19, il ricevimento avverrà tramite piattaforma Teams, salvo diversa richiesta da parte degli studenti.
Note: Si consiglia di avvisare tramite mail svillari@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti