Offerta Didattica

 

CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA

LETTERATURA ITALIANA

Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/10CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9900545400
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il percorso didattico sarà articolato secondo modalità seminariali, e tenderà a raggiungere due obiettivi specifici. Da un lato favorire l’approfondimento dell’aspetto teorico che attiene alla produzione testo letterario, maturando l’analisi condotta, su più modeste basi, nei corsi triennali (il «Corso generale»); dall’altro favorire l’ingresso, sistematico sul versante metodologico, nella storia di un testo: quest’anno, nell’ambito delle celebrazioni dedicate al 750° anniversario della nascita di Dante, della storia del testo della Vita Nova, verificata entro il più ampio quadro dello sviluppo della poesia del Fiorentino premessa alla scrittura della Commedia.

Learning Goals

The course will be organized around seminars, and will have two main objectives. On the one hand it will focus on the theoretical aspects of literary creation, complementing and further deepening the material studied in the introductory courses; on the other hand, it will introduce the students to the rigorous analysis of the history of a text. This year, in particular, on the occasion of the celebration of the 750th anniversary of Dante’s birth, we will focus on the text Vita Nova, which we will interpret in the broader context of the development of Dante’s poetry prior to the Divina Commedia.

Metodi didattici

Il corso si svolgerà lungo una articolata attività seminariale che tenderà a coinvolgere lo studente verso un approfondimento dei temi e dei problemi storico-critici e filologici.

Teaching Methods

The course will be organized around a series of seminars which will guide the students towards a deeper understanding of the main philological and historical-critical aspects of the readings.

Prerequisiti

È richiesta allo studente un’ottima conoscenza della produzione dantesca, oltre che della Storia letteraria e relativi testi, e delle più significativi elementi di metrica, stilistica e retorica.

Prerequisites

Students are expected to have a good knowledge of Dante’s body of work, as well as of literary history. Knowledge of key concepts of metrics, stylistics and rhetoric is also required.

Verifiche dell'apprendimento

Il colloquio orale (che sarà tenuto nelle date riportate sul calendario ufficiale del Dipartimento) verterà sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni e sviluppati autonomamente dallo studente.

Assessment

The final oral examination (which will be held on the days reported in the department’s official calendar) will cover all the topics and material discussed in class.

Programma del Corso

Il corso avrà come argomento principe (premesso un ulteriore approccio – rispetto alle più modeste proposte fatte nel corso triennale – agli aspetti ‘teorici’ che attengono alla produzione testo letterario), l’analisi filologica e storico-critica della Vita Nova di Dante, visto entro il più ampio quadro dello sviluppo della poesia del Fiorentino precedente alla scrittura della Commedia.

Course Syllabus

The course will be centered around the philological and historical-critical analysis of Dante’s Vita Nova, interpreted in the broader context of the development of Dante’s poetry prior to the Divina Commedia.

Testi di riferimento: (1. La produzione del testo letterario e il dibattito storico-critico [Literary production and historical-critical debate] E. RAIMONDI, Il senso della letteratura. Saggi e riflessioni, Bologna, Il Mulino (pp. 21-104) B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica, Milano, Bompiani P.G. BELTRAMI, Gli strumenti della poesia, Bologna, Il Mulino (2. La costruzione e la struttura della Vita Nova dantesca [The construction and the structure of Dante’s Vita Nova]) DANTE ALIGHIERI, Vita Nova, a cura di G. Gorni, Torino, Einaudi E. AUERBACH, Studi su Dante, Milano, Feltrinelli G. GORNI, Dante prima della «Commedia», Firenze, Cadmo G. GORNI, Il nodo della lingua e il verbo d’amore, Firenze, Leo S. Olschki (pp.143-215) S. CARRAI, Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la «Vita Nova», Firenze, Leo S. Olschki M. PICONE, Percorsi della lirica duecentesca dai Siciliani alla «Vita Nova», Firenze, Cadmo ------ Eventuali materiali didattici integrativi verranno messi a disposizione degli studenti in copia [Hard copies of any additional course material will be provided to the students].

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

LETTERATURA ITALIANA

Docente: MATTEO DURANTE

Orario di Ricevimento - MATTEO DURANTE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 10:00 12:30
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti