Offerta Didattica

 

[3330/2011] - INFERMIERISTICA

Classe: 
L/SNT1 - Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
Codice Corso: 
3330
Ordinamento: 
2011
Anno Accademico: 
2014
Sede: 
Polo Didattico di Infermieristica - AOU Policlinico G. Martino
Coordinatore: 

Prof. Francesco Luzza

Lingua: 
italiano
Aule: 
Laboratori e Aule Informatiche: 
Biblioteche: 
Sale studio: 

Prova finale

Per essere ammesso a sostenere l’esame di laurea, lo Studente deve:
1. aver seguito tutti i corsi ed avere superato i relativi esami e verifiche
2. avere conseguito, complessivamente 180 CFU articolati in 3 anni di corso
3. avere consegnato alla Segreteria Studenti:

a) domanda al Rettore almeno 15 giorni prima della seduta di laurea
b) una copia dell’elaborato finale almeno 10 giorni prima della seduta di laurea

L’esame di laurea si svolge nelle sessioni di Novembre/Dicembre e Marzo/Aprile, come da normativa.
L'esame finale si compone di due momenti di valutazione, una prova pratica e nella discussione di un elaborato di natura teorico-applicativa;
Il voto finale di laurea è determinato dalla media aritmetica dei voti degli esami (non considerando le attività che non danno luogo ad una valutazione in trentesimi), espressa in centodecimi, ponderata per numero di CFU di tutte le attività formative previste nel piano di studio, alla quale si aggiunge il punteggio assegnato alla prova finale, entro un limite
massimo di 7 punti.

Per la determinazione del punteggio della prova finale la Commissione può assegnare:
a) da 0,5 a 2 punti per la valutazione dell’elaborato tenendo conto del livello di approfondimento del lavoro svolto, del contributo critico del laureando, dell’accuratezza metodologica adottata per lo sviluppo della tematica e dell’esposizione durante la dissertazione;
b) da 0,5 a 2 punti per la prova pratica: da 18/30 a 21/30 punti 0,5, da 22/30 a 24/30 punti 1, da 25/30 a 27/30 punti 1,5, da 28/30 a 30/30 punti 2;
c) 1 punto per la durata degli studi (se laurea in corso);
d) 0,5 punti per ogni esame con lode fino a un massimo di 2 punti.

Ai fini del superamento dell’esame di Laurea è necessario conseguire il punteggio minimo di 66 punti.

Il voto complessivo, determinato dall’elaborazione dei punteggi previsti dalle voci "a - b - c - d ", effettuata con atto deliberativo del CDS, viene arrotondato per eccesso o per difetto al numero intero più vicino.

La lode può venire attribuita con parere unanime della Commissione ai candidati che conseguano un punteggio finale non inferiore a 110 e con una media curriculare non inferiore a 102.


  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti